La voglia di sorridere dopo due risultati negativi, la voglia di sorridere per mantenere alta l’asticella e perseguire gli obiettivi prefissati. È necessario non consentire a nessun ostacolo di intralciare il proprio percorso. Con la Mariglianese Calcio è arrivato un successo cruciale per la classifica e non solo; la priorità era restituire entusiasmo all’interno del gruppo per non smarrire la bussola ed avere la concentrazione adeguata per i prossimi impegni. Affrontare un avversario come l’Atlantis aveva una doppia valenza, la SSC Casoria 1979 era consapevole di questo: motivo per cui il desiderio di conquistare i tre punti avrebbero avuto un sapore differente. Modificato lo scacchiere tattico, mister Boemio schiera Coppeta e Giorgio optando per un modulo maggiormente offensivo. Decretato il fischio d’inizio, i viola non appaiono particolarmente brillanti, subiscono il pressing dell’Atlantis e faticano a ripartire. Nonostante la partenza positiva degli avversari, la formazione ospite, tuttavia, cresce con il passare dei minuti e tenta di avvicinarsi alla porta per sbloccare l’incontro. È Coppeta il calciatore più pericoloso del Casoria, sfiora due volte il gol, complice anche l’intervento miracoloso del portiere dei padroni di casa in una delle occasioni create. Numerosi i contrasti di gioco in mezzo al campo, tanta intensità sul terreno di gioco dell’Arcoleo di Acerra, ma il risultato resta inchiodato sullo 0-0 al termine della prima frazione.
La ripresa comincia sulla scia del primo tempo, il Casoria detiene il pallino del gioco e tenta di imporre la propria forza alla ricerca del vantaggio. Alzato il baricentro e mutate alcune pedine dello scacchiere tattico, i viola creano diverse occasioni pericolose senza essere precisi sotto porta e cambiare il risultato. Regna l’equilibrio in campo, nonostante il dominio della squadra ospite. Il Casoria alza i ritmi, vuole portare la vittoria a casa a tutti i costi, ma l’Atlantis alza il muro e si difende fino all’ultimo minuto. Niente da fare per la formazione di mister Boemio, incappato in un nuovo pareggio dopo la vittoria con la Mariglianese.
IL TABELLINO DELLA GARA
ATLANTIS-SSC CASORIA 1979 0-0
ATLANTIS: D. G. Speranza, E. Cardenio, B. Zanfardino, R. Grobelna, V. Iaquinangelo, A. Rinaldi, G. Cozzolino, G. Esposito, S. Grieco, M. Autiero, L. Fusco. Allenatore: S. D’Alessio, C. Portanova, F. Dottore Stagna, A. Pengue, V. Trotta, A. D’Alise, A. Lanni, V. Distinto, A. Iaquinangelo.
SSC CASORIA 1979: S. Bardet, A. Capogrosso, V. Bassolino (35′ st Tramonto), R. Sepe, S. Giannino, F. Rossi, C. Sanseverino (38′ st Maffei), A. Polverino, G. Giorgio, D. Khardziani (26′ st Picucci), S. Coppeta. Allenatore: Boemio. A disposizione: A. Esposito, P. Pellini, C. Tramonto, A. Ugramin, A. Madonna, S. Maffei, G. Marchetti, V. Pirone, A. Picucci.
Arbitro: Francesco Migliaro di Nocera Inferiore
Note: ammoniti Capogrosso, Giannino, Autiero, Sepe, Giorgio espulsi Fusco
Stadio: Stadio Comunale Arcoleo, Acerra (NA)