Un salto, un salto in avanti. Un salto può avere tante destinazioni, tante motivazioni, tante conclusioni. La destinazione più ambita è nota, la motivazione più grande è risaputa, la conclusione è tutta da scrivere. Perché la SSC Casoria 1979 è padrone del proprio destino, la squadra soltanto potrà scrivere possibili pagine di un nuovo capitolo, forse indelebile nella mente della tifoseria. Nella parte finale della stagione, tre battaglie da portare a termine con coraggio e determinazione; la prima di queste con la Mariglianese Calcio, presso lo stadio Comunale di Ottaviano. Partenza a razzo della formazione allenata da mister Di Pasquale, la quale attacca con convinzione sin dai primi minuti dell’incontro. Diverse sono le occasioni create dai viola, ma le conclusioni nello specchio della porta risultano essere poco pericolose. Dopo le numerose incursioni, gli ospiti, dunque, passano finalmente a condurre a ridosso della mezz’ora di gioco: Rossi riceve palla sulla corsia di destra ed effettua un traversone interessante, Giorgio colpisce di testa e trafigge il portiere avversario. In seguito al vantaggio siglato, il Casoria continua a spingere a caccia del raddoppio, ma la Mariglianese si difende bene e limita gli spazi agli avversari. Termina il primo tempo al Comunale di Ottaviano, gli ospiti conducono 1-0. Da segnalare il miracolo di Bardet al tramonto dei primi 45′, intervento determinante per salvare il risultato.
Nella ripresa, pronti via i viola sfiorano immediatamente il raddoppio con Giorgio, la sua conclusione potente a ridosso dell’area si stampa sul palo. Pochi minuti più tardi, la squadra ospite arriva nuovamente al gol, stavolta con Paone: imbucata perfetta di Coppeta, tiro violento e parata decisiva di Sodano, sulla respinta, tuttavia, il numero 7 raccoglie la sfera e segna a porta quasi sguarnita. Nonostante il doppio vantaggio, la Mariglianese tenta subito di reagire e si spinge in avanti, riuscendo ad accorciare le distanze sugli sviluppi di una palla inattiva. Possesso palla prolungato e fitta rete di passaggi per avvicinarsi alla porta: l’obiettivo è calare il tris e chiudere definitivamente la gara. Spazio a Khardziani per creare problemi alla difesa avversaria; del canto loro, anche i padroni di casa cercano di impensierire i viola e di pareggiare l’incontro. Nel finale gli sforzi del Casoria sono ricompensati, arriva il terzo gol della squadra ospite, gol con il quale si conclude definitivamente la partita: punizione a ridosso dell’area, lo specialista Pirone si incarica della battuta e realizza una vera e propria perla, traiettoria imprendibile per il portiere e tris calato. Determinante ancora una volta Bardet allo scadere, protagonista di un rigore parato a Battipaglia. Triplice fischio a Ottaviano, il Casoria vince ancora ed accende la lotta play off!
IL TABELLINO DELLA GARA
MARIGLIANESE CALCIO-SSC CASORIA 1979 1-3
MARIGLIANESE CALCIO: Sodano, Caliendo (7′ st Battipaglia), Monda, Capasso, Lancia, Ciolfi (29′ st Marrano), Esposito, Granata (18′ st D’Onofrio), Ciccarelli, Persico, Gargiulo (15′ st Mosca). Allenatore: Aliperti. A disposizione: Giuliano, Allocca, Aliperti, Tramontano, Marrano, Piccolo, D’Onofrio, Mosca, Battipaglia.
SSC CASORIA 1979: S. Bardet, A. Arrivoli, A. Capogrosso, S. Giannino (20′ pt Sepe), F. Rossi, C. Sanseverino, S. Maffei (25′ st Khardziani), M. Infantozzi (36′ pt Coppeta), R. Paone (17′ st Savino), V. Pirone, G. Giorgio (33′ st Pellini). Allenatore: Di Pasquale. A disposizione: A. Esposito, F. Savino, R. Sepe, P. Pellini, G. Sorrentino, V. Pariso, S. Coppeta, D. Khardziani.
Reti: 29′ pt Giorgio (C), 5′ st Paone (C), 12′ st Ciolfi (M), 40′ st Pirone (C)
Arbitro: Daniele Vitale di Frattamaggiore
Note: ammoniti Giorgio, Esposito
Stadio: Comunale di Ottaviano, Napoli