Grinta, concentrazione e cuore. Parole che pesano, che non si sprecano. Una prova di carattere e null’altro, per vincere, per scrivere una nuova pagina di storia. Sognare non costa nulla, solo il timore del fallimento potrà rendere impossibile la realizzazione di un desiderio comune. Sarà solo il primo di possibili altri atti, ma se il calcio è anche questione di anima, allora la SSC Casoria 1979 dovrà metterne in campo più di quanto ne basti per sognare ancora con il Città di San’Arpino. Tanta tensione sul rettangolo verde del “Vallefuoco” di Mugnano, l’arbitro fischia e comincia il big match tra le due squadre. I viola tengono palla sin dai primi minuti dell’incontro, tanto possesso e fitta rete di passaggi con alcuni suggerimenti in avanti per bucare la difesa avversaria. Nonostante il controllo della partita, mister Di Pasquale è già costretto al primo cambio alla mezz’ora di gioco, Rossi non riesce a proseguire ed alza bandiera bianca; al suo posto Capogrosso, tatticamente nessuna variazione. Prima il tiro di Pirone, poi la punizione insidiosa di Pirone: il Casoria attacca con continuità e sfiora il gol in due situazioni. Nel corso di una manovra offensiva, i padroni di casa passano a condurre e sbloccano la gara con la rete di Giorgio: Pirone riceve palla in area e calcia in porta, il portiere respinge ma non perfettamente, l’attaccante viola anticipa tutti e gonfia la rete. Al tramonto del primo tempo, il Città di San’Arpino, tuttavia, riesce a pareggiare con l’unico tiro effettuato nello specchio della porta, Angelino supera Bardet dopo una parata sugli sviluppi di un calcio d’angolo e sigla il pari. Al termine dei primi 45′, regna l’equilibrio al “Vallefuoco“.
Nella ripresa lo scenario non cambia, il Casoria attacca con la medesima foga agonistica ed assedia l’area di rigore avversaria. Ma la sfortuna sembra perseguitare i viola, ad un passo dal vantaggio con Khardziani subentrato, solo il palo nega all’attaccante la gioia del gol. Alcune frizioni tra i calciatori in campo, gioco interrotto per un fallo commesso ai danni di Maffei ed intervento immediato dell’arbitro: cartellino rosso per Lucignano e il Città di Sant’Arpino resta in 10 uomini. I padroni di casa gestiscono il possesso pallo alla ricerca del varco giusto, gli ospiti alzano il muro e respingono le incursioni avversarie, intanto il tempo scorre e lo spettro dei supplementari si avvicina. Doppia sostituzione in attacco tra le fila dei viola, Infantozzi e Coppeta subentrano per fornire il loro apporto. Malgrado i numerosi tentativi, il Casoria non riesce a sfondare, l’incontro prosegue oltre i tempi regolamentari. Al via i supplementari, ancora nessun cambio per mister Di Pasquale, che medita sulla possibilità di variare ancora per cambiare i binari della partita. Trascorsi pochi minuti dall’avvio, la formazione di casa concretizza le occasioni create e Pellini firma nuovamente il vantaggio: sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Picucci, in mischia il pallone finisce sui piedi del difensore, abile ad insaccarlo in rete ed a trafiggere l’estremo difensore. Fischiato l’inizio del secondo tempo supplementare, il Città di San’Arpino non molla e riporta nuovamente il risultato in parità. Nei minuti finali dell’incontro Infantozzi e Khardziani segnano e fanno volare il Casoria al prossimo turno dei Play Off. Successo sofferto, ma fondamentale per proseguire verso la corona ione di un sogno.
IL TABELLINO DELLA GARA
SSC CASORIA 1979-CITTÀ DI SAN’ARPINO 4-2
SSC CASORIA 1979: S. Bardet, F. Rossi (27′ pt Capogrosso), A. Arrivoli, P. Pellini, R. Sepe, A. Polverino (45′ pt Khardziani), S. Maffei (7′ pt supp. Sorrentino), C. Sanseverino, V. Pirone (40′ st Infantozzi), A. Picucci, G. Giorgio (40′ st Coppeta). Allenatore: Di Pasquale. A disposizione: A. Esposito, A. Capogrosso, F. Savino, G. Sorrentino, A. Ugramin, R. Paone, M. Infantozzi, S. Coppeta, D. Khardziani.
CITTÀ DI SAN’ARPINO: F. Pelliccio, F. Gravina, A. De Rosa, N. Pelliccio, J. Bullone, R. Annunziata, G. Sica, M. Grieco, B. Angelino, R. Moccia, G. Lucignano. Allenatore: Pone. A disposizione: G. Castiglione, F. Cinquegrana, P. Russiello, A. Grieco, P. Donetto, P. Autiero, A. Maione, S. D’Antonio, B. Cozzolino.
Reti: 35′ pt Giorgio (C), 43′ st Angelino (S), 9′ pt supp. Pellini (C), 4′ st supp. Maione, 12′ st supp. Infantozzi (C), 14′ st supp. Khardziani (C)
Arbitro: Mario Aquino di Avellino
Note: ammoniti Capogrosso, Maffei, Giorgio, Gravina, Khardziani espulsi Lucignano
Stadio: Comunale “Vallefuoco”, Mugnano (NA)