In fondo, quando la sorte pareva aver definitivamente decretato la sua decisione e il destino sembrava già scritto, gli scenari sono cambiati. In fondo, la SSC Casoria 1979 non finisce, non arresta la propria corsa e non può arrendersi alla sfortuna. In fondo, con la qualità emersa e la forza esibita, ha macinato punti cruciali per la lotta al titolo ed ora è pronta ad agguantare la vetta della classifica. Appuntamento allo Stadio Comunale “Alberto Vallefuoco” di Mugnano, sfida cruciale con il Nola York City per il prosieguo della stagione. Effettuate alcune modifiche allo scacchiere tattico iniziale, i viola partono fortissimi ed aggrediscono subito gli avversari per indirizzare la gara a loro favore. Gestione del pallone e tanti passaggi nello stretto in attesa del varco giusto. A ridosso del quarto d’ora di gioco, il Casoria arriva finalmente in porta e passa a condurre alla prima vera occasione: dalla corsia mancina arriva il pallone sui piedi di Rossi, traversone profondo sul secondo palo e conclusione a volo in sforbiciata di Paone, gesto tecnico incredibile e 1-0 pochi minuti dopo l’avvio del match. Pericolosa la formazione allenata da mister Boemio in diverse situazioni, ma poco precisa davanti al portiere avversario. Trascorsa la mezz’ora, il Nola approfitta di una disattenzione della retroguardia viola e Di Biase si invola verso la porta; Bardet si supera con un intervento prodigioso e salva il risultato. Sfiorato il raddoppio in più di un’occasione, all’intervallo è ancora 1-0.
Nella ripresa il Nola scende in campo con maggiore convinzione e tenta di pareggiare la partita. Bardet ancora protagonista, effettua due parate di altissimo livello e nega agli avversari la gioia del gol. Nonostante la crescita della squadra ospite, il Casoria riesce a raddoppiare con il protagonista di giornata: sulla corsia mancina Arrivoli avanza rapidamente e deposita la sfera nel cuore dell’area, Paone conclude in porta con una traiettoria beffarda per il portiere e firma la doppietta personale. I viola non si fermano e continuano ad attaccare sulla catena di sinistra, le combinazioni tra Paone ed il subentrato Savino funziona alla perfezione; proprio da uno scambio tra i due calciatori, nasce la terza rete della formazione di casa. Stavolta, però, a gonfiare la rete è il numero 13, su assist dell’attaccante. I padroni di casa gestiscono l’ampio vantaggio sino al termine dell’incontro e conquistano un’altra vittoria; non si ferma la striscia positiva dei viola, i quali continuano a sognare la vetta della classifica.
IL TABELLINO DELLA GARA
SSC CASORIA 1979-NOLA YORK CITY 3-0
SSC CASORIA 1979: S. Bardet, A. Capogrosso, S. Giannino (25′ st Pellini) R. Sepe (33′ st Ugramin), A. Arrivoli (15′ st Savino), F. Rossi, S. Maffei, C. Sanseverino, A. Picucci (37′ st Florio), R. Paone, S. Coppeta (23′ st Giorgio). Allenatore: Boemio. A disposizione: A. Esposito, F. Savino, P. Pellini, A. Ugramin, A. Schiavottiello, G. Marchetti, D. Florio, G. Giuseppe, D. Khardziani.
NOLA YORK CITY: S. Caliendo, A. Zobel, M. Addeo, M. Maksym, F. Ambrosino, D. Chianese, G. Napolitano, F. Tramontano, G. Di Biase (36′ st Vergara), G. De Sio, D. Fusco (23′ st Miele). Allenatore: Carbone. A disposizione: A. Bifulco, C. Esposito, F. Nappi, A. Miele, J. Vergara, F. Lanzaro. Reti: 12′ pt 13′ st Paone (C), 32′ st (Savino)
Arbitro: Ciro Donadio di Torre Annunziata
Note: ammoniti Giannino
Stadio: Alberto Vallefuoco di Mugnano (NA)