Non era consentito, eppure si è verificata. Una battuta d’arresto amara per come è giunta, forse anche inaspettata, una battuta d’arresto deleteria per la classifica. Nulla, tuttavia, è perduto, anche perché le battute d’arresto sono create per essere superate; questo il prossimo obiettivo della SSC Casoria 1979, necessario per sgombrare la mente in vista dei Play Off. Prima di iniziare una nuova avventura da vivere tutta d’un fiato e sognare l’ascesa in Promozione, fondamentale l’ultimo impegno di campionato con la Sangennarese. Decretato l’inizio della partita presso il Campo “Athena“, la partenza lenta dei viola agevola le manovre d’attacco dei padroni di casa. Il tempo scorre e il Casoria cresce con il passare dei minuti, avvicinandosi alla porta e sfiorando il vantaggio prima con Sepe e poi con Khardziani. Trascorsa la mezz’ora di gioco, la formazione ospite crea numerose occasioni, ma è poco precisa davanti al portiere e spreca alcune chance preziose. Nonostante l’atteggiamento offensivo mostrato, la Sangennarese si difende bene e respinge le incursioni avversarie; all’intervallo è ancora 0-0.
Nella ripresa mister Di Pasquale opta per delle modifiche allo scacchiere tattico iniziale: spazio a Pirone, Paone e Giorgio per rompere gli equilibri e sbloccare l’incontro. Le sostituzioni effettuate cominciano a produrre i loro frutti, il Casoria scende in campo con piglio diverso ed attacca con continuità, la Sangennarese è schiacciata nella propria metà campo. Tanto giro palla e fitta rete di passaggi degli ospiti per confondere gli avversari, abili, tuttavia, neutralizzare le loro manovre d’attacco. Il Casoria concretizza tutti i suoi tentativi nei minuti finali della sfida e conquista un successo prezioso allo scadere: azione costruita benissimo e pallone sui piedi di Polverino subentrato che calcia in porta da posizione defilata e un difensore avversario si trascina la sfera in rete. La squadra sigla il vantaggio, conquista i tre punti e chiude la stagione alla grande. Testa ai Play Off da giocare con grinta e determinazione per centrare un grande obiettivo.
IL TABELLINO DELLA GARA
SANGENNARESE-SSC CASORIA 1979 0-1
SANGENNARESE: A. Prisco, A. Di Palma, S. Scarciello (9′ st Matrisciano), G. Nunziata, P. Iervolino, G. R. Grimaldi, R. Giugliano, F. Giugliano (5′ st Trebbi), V. Frate, D. Fiore, G. Manzo. Allenatore: Cozzolino. A disposizione: G. Matrisciano, A. Tonto, V. Chiavarone, D. Carbone, M. Trebbi, C. P. Moccia, M. Tozzi, A. Mocerino, G. Gargiulo.
SSC CASORIA 1979: A. Esposito, A. Capogrosso, F. Savino (25′ st Arrivoli), G. Sorrentino, A. Ugramin, F. Rossi (30′ st Polverino), C. Sanseverino, S. Coppeta (45′ pt Giorgio), A. Picucci (45′ pt Paone), D. Khardziani (45′ pt Pirone). Allenatore: Di Pasquale. A disposizione: S. Bardet, V. Bassolino, A. Arrivoli, A. Polverino, P. Pellini, V. Cerbone, R. Paone, V. Pirone, G. Giorgio.Reti: 46′ st autogol (C)
Arbitro: Francesco di Somma di Castellammare di Stabia
Note: ammoniti Manzo, Picucci, Ugramin, Iervolino, Frate, Di Palma
Stadio: Campo Athena, San Giuseppe (NA)