Quest’oggi è andata in scena la prima conferenza stampa ufficiale della SSC Casoria 1979. L’evento si è tenuto alle ore 17.00 presso la Sala Consiliare di Casoria, indetta dal presidente Fabio Baraldi per presentare la squadra ed illustrare le peculiarità del progetto promosso. Alla conferenza hanno aderito anche Vincenzo La Manna, allenatore della squadra viola, e Giovanni Liguori, nuovo Responsabile dell’Area Tecnica. Di seguito le dichiarazioni rilasciate dal patron del club nel corso della conferenza: “È un onore sedere in questa sala davanti a questa commissione, disponibile sin dal principio. Abbiamo tanta pressione al momento, ma è un onore perché a noi piacere vivere sensazioni simili. Ringrazio il Sindaco e l’amministrazione per il benvenuto ricevuto. Mi auguro di essere sufficiente per Casoria e per ciò che chiede questa città. Serietà e desiderio di inserire i valori esibiti nel mio sport all’interno del calcio: queste sono le premesse. Ringrazio Sarà Maaroufi e Salvatore Rubino per loro dedizione e il sostegno costante, sono qui anche per merito loro. Tenevo a precisare, inoltre, che abbiamo deciso di giocare le nostre partite casalinghe a Castel di Cisterna non sicuramente per il clima, ma perché in prospettiva sarebbe stata la soluzione più rapida al problema del campo prescindendo dalla categoria. Sarebbe stato impossibile poter giocare al San Mauro per problemi tecnici e logistici. Garantiremo dimostrazioni all’amministrazione per ottenere la fiducia necessaria per mutare la situazione. Potremmo intervenire se l’amministrazione dovesse concederci tale possibilità: bisognerà trovare un compromesso per la risoluzione della problematica. I ragazzi del Settore Giovanile consentiranno di applicare in campo i principi sani sui quali dovrebbe fondarsi una società, la società del Casoria“.
Sugli obiettivi attuali e futuri del Casoria: “Il primo obiettivo è di completare ogni categoria del Settore Giovanile. Per quanto concerne la Prima Squadra, tenteremo di vincere il campionato e quelli futuri. Non ci saranno alternative differenti dal successo”.
Sulle possibilità economiche di apportare migliorie al San Mauro e sui tifosi non innamorati del nuovo progetto: “Se dovesse essere pronto per ottobre/novembre, il nostro intervento per apportare migliorie al campo sarà immediato con un sopralluogo datato ormai al 23 maggio… Ma i lavori in questione non sono legati esclusivamente al manto erboso, ma anche alle luci e agli spogliatoi: tratto i calci come le mie aziende. Se i numeri sono sostenibili, non avremmo problemi a rendere agibile il San Mauro. Tengo a Casoria e ai colori viola, non siamo venuti qui a perdere tempo“.
Sulla collaborazione con Mizuno: “È un brand illustre, che veste di qualità tante squadre europee. Devo ringraziare Mizuno per un matrimonio importante, il quale non esiste solitamente in Prima Categoria. Ha compreso l’impegno profuso, mi auguro che sia il nostro brand anche in futuro“.
All’evento, inoltre, è intervenuto anche Raffaele Bene, sindaco di Casoria. Di seguito le dichiarazioni rilasciate: “È un momento di gioia. La città e tutti noi vogliamo conoscere il progetto di Fabio Baraldi. È un’ulteriore passo di un percorso avviato da tempo. La passione per il calcio di questa città ci inorgoglisce, dunque grazie a Fabio Baraldi e alla squadra per l’impegno profuso fino a questo momento e per i prossimi risultati da raggiungere. Buona fortuna a Fabio e a tutti noi per il conseguimento di successi importanti!”.