Cominciando a immaginare il simbolo che potesse rappresentare al meglio la società si è passati dalla selezione di parole chiave e immagini che potessero rappresentare e sintetizzare quello che è e sarà la SSC Casoria.

Partendo dal calcio con le emozioni che porta con sè, viene in mente il simbolo del pallone, spesso composta e formata da esagoni, così come la rete della porta.

L’esagono ha una simbologia molto forte che rimanda all’alveare delle api, quindi al concetto di gruppo e famiglia, che lavora unito il bene superiore della squadra e per la vittoria.

Rispetto al lavoro si può pensare a un ingranaggio come simbolo identificativo, che rappresenta ciascun giocatore o tassello della società che da solo è solo una piccola parte, ma che lavorando a stretto contatto gli uni con gli altri permette il movimento di una macchina più complessa.

Il colore che rappresenta al meglio la Società è il viola, e rimane il segno di continuità con il passato in una rivoluzione che vuole portare il progetto ad un percorso che duri nel tempo.

Il viola nasce dall’unione di rosso e blu. In psicologia il rosso è legato all’amore e alla passione, mentre il blu alla saggezza. Il viola è il colore della metamorfosi, del cambiamento e della magia.

Il simbolo di un pallone nella sua forma più semplice, la sfera e gli esagoni che lo compongono in una vista simmetrica rispetto al centro.

La lettera C, iniziale del nome del Casoria e iniziale dello Sport praticato: Calcio.

Ricavata da un anello interrotto per combinarsi con gli altri simboli.

Il simbolo di un ingranaggio è visibile rispetto alla vista negativa del pallone,
percepibile quindi per sottrazione nella sua assenza fisica.